- Details
- Written by Super User
- Category: Articoli

- Details
- Written by Raffaele Cargnelutti
- Category: Articoli
Il Forapaglie castagnolo, Acrocephalus melanopogon, appartiene alla grande famiglia dei Silvidi, secondo gli autori dei testi in mio possesso ne fanno parte almeno 339 specie mentre a livello del continente europeo si scende a 67 di cui 25 nidificano in Italia.
- Details
- Written by Fabio Perco
- Category: Articoli

- Details
- Written by Raffaele Cargnelutti
- Category: Articoli
Domenica 17 maggio 2018 mi trovavo nei boschi della Val Canale con l’intento di raggiungere una altana (postazione di caccia costruita ad una certa altezza dal suolo) con l’intento di fotografare qualche ungulato.
- Details
- Written by Raffaele Cargnelutti
- Category: Articoli
Il Picchio rosso minore (Dryobates minor già Dendrocopos minor) è il più piccolo rappresentante della famiglia dei Picidi europei, la lunghezza del corpo è di appena 14 – 16,5 cm un nanetto se confrontato con le taglie delle altre specie.
In Italia la specie è presente , escluse le isole, su quasi tutto il territorio continentale, però a dar retta a certa bibliografia - cartografia che ho consultato sembra essere assente nel Salento e nel Nord-Est ad eccezione dell’Alto Adige.
Frequenta boschi decidui, vecchi frutteti, boschi ripariali, si ciba in prevalenza di insetti ma non disdegna bacche e altri vegetali.
Nella nostra regione, che stando a quanto sopra non dovrebbe annoverare la specie tra quelle continuativamente presenti sul territorio, le cose non stanno proprio in questi termini.