- Details
- Written by Nicoletta Perco
- Category: Le attività
Siete tutti invitati: sabato 13 dicembre alle 11.30
Oche e anatre domestiche come dimostrazione di animali che derivano, a seguito di selezione artificiale, dalle specie selvatiche.
- Details
- Written by Nicoletta Perco
- Category: Le attività
Sistemazione del Centro Recupero grazie all'attività dei volontari e nuovi cartelli per la RNFI!
Il nuovo stagno creato nell'ex are del Centro Recupero
Grazie all’impegno dei nostri volontari, stiamo realizzando l’Area Faunistica della Cona (AFC), alle spalle del Centro visite, dove si trovano le gabbie a suo tempo realizzate dalla Regione Friuli-Venezia Giulia con fondi europei “Obiettivo 2”.
L’AFC – che si è concretizzata grazie al finanziamento della Banca di Credito Cooperativo di Staranzano e Villesse – ospiterà alcune specie animali considerate “aliene”, cioè non tipiche della fauna locale.
- Details
- Written by Nicoletta Perco
- Category: Le attività
Sono iniziati i lavori al capanno del Piro piro
I lavori di ampliamento del capanno del piro piro. Foto N. Perco
Abbiamo ancora bisogno di voi!!
Martedì 9 aprile sono iniziati i lavori al capanno del Piro piro. Grazie ai soldi raccolti dall' Associazione Co.Na. è stato possibile acquistare delle tavole di legno grezzo ed iniziare ad ampliare l'osservatorio.
Le tavole non lavorate conferiscono all'osservatorio un aspetto piuttosto naturale che ben si adatta allo stile della Riserva.
- Details
- Written by Nicoletta Perco
- Category: Le attività
Raccolta fondi per l'ampliamento del capanno del Piro piro
Un bellissimo gruccione. Foto G. Turzi
Dai il tuo contributo per l'ampliamento dell'osservatorio davanti alla parete dei gruccioni
Recentemente grazie ai soldi raccolti dall'Associazione Co.Na. è stato possibile effettuare alcuni lavori di ampliamento della parete dove nidificano i gruccioni, (Merops apiaster) presso la Riserva Naturale Foce Isonzo.
- Details
- Written by Nicoletta Perco
- Category: Le attività
Ampliata alla Cona la collina dei gruccioni
I recenti lavori di ampliamento della collina dei gruccioni. Foto F. Perco
Il sito di nidificazione dei gruccioni all'Isola della Cona è ora pronto ad ospitare una colonia ancora più numerosa
A seguito di una iniziativa dell’Organo Gestore della Riserva Naturale Foce Isonzo, su proposta della Stazione Biologica e grazie anche al supporto economico della associazione Co.Na. la “Collina dei Gruccioni” è stata ampliata in modo consistente, prolungando di circa il doppio la lunghezza della parete in argilla potenzialmente utile alla nidificazione.